Misano & Dintorni
Sicuramente è molto bella e distensiva la vacanza al mare a Misano Adriatico, proprio quel che ci vuole per riposarsi dalle fatiche del lavoro.
La placidità del mare, proprio di fronte all'Hotel Ambasciatori, il sano sport nella spiaggia convenzionata, le delizie della cucina romagnola nel nostro ristorante potrebbero indurvi a non desiderare nient'altro se non stare tutto il tempo qui, in questa oasi di pace al mare della Riviera Romagnola.
Ed in effetti potete farlo come e quando volete, tuttavia è bene considerare che anche il territorio circostante offre succulenti idee su cosa fare e vedere vicino a Misano Adriatico.
Cattolica – 2 km
Spingendovi leggermente più a sud incontrerete la cittadina di Cattolica, che confinando con Gabicce Mare delimita la Riviera Romagnola, separandola dalle Marche. Da visitare senza dubbio l'Acquario Le Navi, il più grande dell'Adriatico.
Riccione – 3 km
Famosa per essere soprannominata la Perla Verde della Riviera, Riccione è caratterizzata da numerosi locali di tendenza, esclusive discoteche dove divertirsi, e vie famose delloshopping, come Viale Ceccarini e Viale Dante. Durante tutta l'estate abbondano eventi e sorprese.
Misano World Circuit – 2 km
Dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, noto motociclista, l'autodromo di Misano, che si trova a pochi minuti dall'hotel, ogni richiama migliaia di appassionati di motori per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini della Moto Gp, ma anche durante il resto dell'anno con diverse manifestazioni e corsi di guida sicura.
Gradara – 10 km
Gradara è un delizioso borgo medievale situato verso l'entroterra, appena dietro il Parco Naturale del Monte San Bartolo, già nel territorio delle Marche. Nel suo castello si è consumata, secondo la leggenda, la tormentata storia d'amore tra il Paolo e la Francesca cantati da Dante.
Tavullia – 11 km
Oltre al turismo religioso esiste anche quello sportivo. Riprova ne è Tavullia, meta ogni anno di tanti appassionati di moto che si spingono qui, durante le vacanze estive al mare, per conoscere le colline lungo le quali è cresciuto e si è perfezionato il talento di Valentino Rossi.
Rimini 18 Km
Rimini è stata conosciuta e frequentata dall'uomo molto prima che se ne scoprisse la grande vena turistica. I Romani qui hanno saputo edificare meravigliosi monumenti come l'Arco di Augusto, il Tempio Malatestiano e il Ponte di Tiberio. Una passeggiata per le vie della città vi farà sentire dentro la sua storia, ancora affascinante e densa di sorprendenti curiosità.
Loreto
Luogo di culto e di pellegrinaggi di milioni di fedeli sin dal medioevo, racchiude all'interno dell'imponente Basilica la più importante reliquia della cristianità, la Casa abitata dalla Sacra Famiglia a Nazareth, quella in cui Maria era nata e che Gesù abitò fino ai 30 anni.
Altro da scoprire
Tra gli altri borghi da visitare sicuramente segnaliamo San Marino (24 km), con tutta la millenaria storia del Titano, Santarcangelo di Romagna (27 km) e le sue prelibatezze enogastronomiche, Verucchio (29), Urbino (40 km), San Leo (45 km) ed altri ancora.