Curiosità su Misano Adriatico.
Misano Adriatico , Misèn nel dialetto Romagnolo, è conosciuta da tutti per le sue spiagge, per le sue vacanze al mare sulla riviera Romagnola e per i dolci momenti di relax in famiglia o in coppia che regala il paese.
Molti però non sanno che ci sono molte curiosità che Misano Adriatico racchiude nel suo paese e che possono essere viste e visitate da tutti i suoi turisti.
Prima di Leggere la prima parte, ricorda che Cliccando qui puoi trovare anche la seconda parte delle curiosità e cosa vedere a Misano Adriatico.
1.Una delle chiese più antiche e suggestive
Parliamo della Chiesetta dell’Agina, cosi è chiamata da tutti gli abitanti di Misano Adriatico , mentre il suo vero nome sarebbe Chiesa di San Michele Arcangelo, ma vi assicuro che se chiedete di questa Chiesa nessuno a Misano saprà indicarvela mentre se dite la chiesetta dell’Agina state pur certi che la troverete in un attimo.
Arroccata su una piccola collina si trova a due passi dal mare, dalle spiagge, dalla movida ma rimane in un silenzio tutto suo appena dietro l’angolo ma nascosta cosi bene che vi sembrerà di stare in un altro mondo.
Immersa nel verde, con lo scorrere dell’acqua come sottofondo del silenzio, accolti da una piccola piazzetta vi sentirete subito a vostro agio e la voglia di entrare con il rispetto che merita sarà subito immensa. Appena arrivati nella piazzetta potrete ammirare il campanile a Vela e la sua facciata a mattoni a vista.
Chiamata cosi grazie al tesoro che ha custodito per anni ovvero il Crocifisso dell’Agina, un’opera d’arte della scuola del Riminese del 300, che da alcuni anni però è stata spostata nella Chiesa che troverete nel centro di Misano Adriatico.
Fu costruita su una costruzione Romana dell’epoca, il tutto grazie ai Cavalieri di Malta alla fine del 700 circa, dopo un violento terremoto che distrusse molte costruzioni a Misano nel 1786 compresa appunto la precedente costruzione.
2 .Memorial Nicky Hayden
A due passi dal centro, a circa 1 Km dal Mare potrete trovare un piccolo spazio verde, dove all’interno troverete il Memorial Nicky Hayden. The Kentucky Kid, cosi era chiamato il nostro giovane amico, che purtroppo perse la vita proprio nel punto dove potrete ammirare una scultura e molte foto che lo ricordano. 22 Maggio 2017, questa fu la brutta data nella quale Nicky ci lascio.
Se passate lasciate un ricordo ed una preghiera per Nicky ☹
3.La Scultura del Sic
Dio bo che Bella, forse sarebbe stata proprio questa la frase che avrebbe pronunciato Marco!
Quasi davanti all’entrate dell’omonimo Marco Simoncelli world Circuit, potrete ammirare questa scultura dell’artista Fernando Caciorgna alta quasi 4 Metri proprio all’interno di una rotonda. Sarà proprio lui a darvi il benvenuto al circuito con il suo sorriso e la sua chioma di capelli cosi folta.
La scultura è arrivata direttamente dalla Provincia di Macerata, proprio dove l’artista Fernanda gestisce un circuito di Minimoto dove Marco Simoncelli vinse la sua prima gara.
Portoverde di Misano
Porto Verde, un po' la Marina Bay di Misano!
Si trova nella zona sud di Misano Adriatico, dove potrete trovare l'ingresso dell'oasi faunistica del fiume Conca. Si tratta di una zona molto elegante che, nelle sere estive, si popola di persone che passeggiano lungo la banchina turistica. La vita di Porto Verde si sviluppa intorno alla Darsena: ristoranti, locali, hotel, stabilimenti balneari e negozi.
La sera è sempre ricco di manifestazione, eventi o concerti. Molto vicino al centro di Misano Adriatico, ci si arriva in 10 Minuti circa.
Scopri anche la seconda parte. clicca qui
Noi vi aspettiamo per scoprire insieme tutte le curiosità di Misano che vi abbiamo elencato ma anche e soprattutto altre curiosità da trovare insieme. L’Hotel Ambasciatori con le sue camere vista mare ti aspetta e ti invita a richiedere il tuo preventivo personalizzato al nostro indirizzo mail [email protected] o facendo clicca qui.