Dai primi passi alle prime pedalate è un attimo!
Per far si che l’avventura sia un vero e proprio successo abbiamo
pensato a pochi, ma importanti, passi da seguire per una buona riuscita
della missione.
CONSIGLI PER IMPARARE A PEDALARE ! ;)
1.preparazione
Alleniamo l’equilibrio! Quale modo migliore se non con bici senza pedali e monopattini.
Il bambino acquisirà autonomia e controllo sulla sua bici senza pedali, preparandosi così
in modo non troppo repentino all’utilizzo di quest’ultimi.
Suggerimento: ogni bambino ha i suoi tempi, l’importante è rispettarli.
2. motivazione
Sta nel bambino decidere se lanciarsi in questa nuova sfida personale o meno e noi adulti
dobbiamo affiancarli in ogni loro decisione assecondandoli e credendo in loro.
Suggerimento: non convincere il bambino che dopo poche pedalate sarà già in grado di
affrontare vere e proprie escursioni, aspettative eccessive possono essere
controproducenti e scoraggiarlo.
3 Copriamoci
E no, non ci riferiamo solo al vento, ma anzi parliamo della sicurezza, argomento
importantissimo per la nostra missione!
-Da non sottovalutare le dimensioni della bici e la posizione manubrio/sellino, ogni
bambino necessita di queste accortezze studiate su misura per lui.
-Rotelle di sostegno, come scordarsele ! importantissime per il passaggio dalla bici senza
pedali a quella con pedali.
-freni, optare per freni a contropedale, sicuramente più sicuri per il nostro bimbo.
Suggerimento: il casco per la bici deve essere adoperato sin dalle prime pedalate!
4. 3..2..1.. PARTIAMO!!
Mano sotto la sella accompagnalo per il primo tratto e con gran voce urla “PEDALA!”,
lascia pure che il bambino da solo arrivi all’altro genitore.
Dopo di che non resta che esercitarsi il più possibile.
Ricordati di immortalare il tutto con una videocamera, la prima pedalata è conquista
di sicurezza ed un traguardo personale di notevole importanza!
5. Pedalata di famiglia !
E a questo punto tappa finale Hotel Ambasciatori! Il nostro Hotel infatti mette a
disposizione per i nostri clienti il servizio gratuito di biciclette con aggiunta di seggiolino.
Il lungomare con la sua ampia pista ciclabile collega direttamente Riccione e Cattolica