Ciao a benvenuto sul nostro articolo. Oggi vogliamo parlare di Spartan Race. Anche quest’anno, nel 2021 Misano ospiterà un’altra edizione della Spartan Race. Quest’anno addirittura a Misano potrai partecipare oltre alla super e la sprint anche la gara più lunga del percorso spartan race ovvero la beast la 21 KM.
Qualsiasi sia la tua scelta di gara, per preparare bene la tua Spartan Race a Misano, ci sono alcuni consigli che vogliamo fornirti. Iniziamo subito:
Sicuramente una parte fondamentale della Spartan Race è la corsa! Non proprio una corsa da strada in stile maratona ma più un trail che unisce lo sterrato con la strada. La difficoltà più grande è che appunto nel trail possono esserci insidie dettate dal terreno sconnesso e non regolare.
La tua prima preoccupazione dev’essere questo, proprio per evitare di camminare per il 60% / 70% della tua Sparta Race a Misano.
Come andiamo con la corsa?
Se sei alla tua prima Spartan race o se comunque sei alle prime armi con la corsa, sappi che con la corsa non ci sono scorciatoie purtroppo, ma occorre allenarsi ed essere motivati per macinare km ed un buon passo di gara.
Cerca di incominciare piano piano ed aumentare progressivamente i tuoi km fino ad arrivare a percorrere 5 km di seguito.
Se invece ti trovi nella situazione in cui sei abbastanza pratico nella corsa ed hai già abbastanza km nelle tue gambe ricordati sempre che la corsa si compone sempre di tre aspetti fondamentali:
Per i più esperti sarebbe i fartlek. Per usare un termine più terra terra le ripetute ad alta velocità per un determinato periodo di tempo o distanza. Facciamo un esempio:
una ripetuta base potrebbe essere effettuare una corsa ad alta velocità di circa 300 mt e poi riposare un temo di 2 minuti, ma con un riposo attivo in corsa leggera o camminata veloce, per poi ripartire ed effettuare 10 ripetizioni.
Il tempo Run potrebbe anche essere soprannominato il tempo di gara. Ovvero cercare di percorre una distanza in km con un passo di gara costante e veloce, diciamo circa all’80% delle vostre capacità.
Per capirci meglio dovrebbe essere un ritmo nel quale se siete in compagnia non riuscite a parlare tra di voi ma comunque un ritmo che potrete riuscire a tenere per circa 1 ora
Il lungo, il tanto e odiato lungo ????
Queste sessioni sono una parte fondamentale del lavoro della corsa. Il lungo non è altro che una corsa effettuata con un ritmo medio e costante che vi porta ad effettuare più km possibili per familiarizzare con la corsa e mettere km nelle gambe.
Il lungo è perfetto per una Spartan Race, soprattutto fatto su un percorso trail appunto. Approfitta per trovare un buon percorso in montagna, in collina al mare che ti permetta di familiarizzare anche con il terreno sconnesso
Le Spartan Race non sono solo corsa. Per quanto la corsa sia parte fondamentale nelle Spartan Race ci sono anche gli ostacoli ed occorre arrivare preparati. Questo impone di rafforzare la parte alta del vostro corpo.
Per fare questo ci sono diverse opzioni:
Bouldering
- Trova una struttura o una palestra dove si pratica il bouldering. Questa specialità nasce come arrampicata ed ha attratto un sacco di appassionati. Questa disciplina si pratica senza imbragatura ed è semplicemente perfetta per aumentare il grip della mani per affrontare gli ostacoli
- Se avete tempo ed abitate nel posto giusto, il passo successivo al bouldering è appunto la vera e propria arrampicata. Fatta con le dovute precauzioni è perfetta per il vostro grip
- Iscriviti ad una palestra dove potrai fare esercizi dedicati al grip, come ad esempio le trazioni alla sbarra ma anche il rimanere appeso il più a lungo possibile alla sbarra
- Cerca un camp di allenamento Spartan race vicino casa. Ne stanno nascendo davvero tantissimo e sono perfetti per prepararsi alle spartan
La cosa difficile delle Spartan race è la stessa di fare un dolce: unire gli elementi! ????
Tralasciando i dolci, dal momento che ti sei allenato per la corsa ed hai aumentato il grip la cosa difficile ora è unirli, ovvero produrre e mantenere una corsa sostenuta alternata all’affrontare gli ostacoli.
Gli ostacoli sono difficili ma non certo impossibili. Su internet ormai trovi tutti gli ostacoli delle Spartan Race e tutti i segreti di come superarli. Per aiutarti in questo comunque ti consiglio molti esercizi a corpo libero che sono ottimi per darti il ritmo giusto. Ad esempio un esercizi come il burpees è perfetto
Alterna corsi a movimenti a corpo libero, cosi da riuscire a prendere il ritmo
Infine, se parti già da una buona base, sicuramente integrare il crossfit alla corsa è una cosa ottimale per prepararsi ad una Spartan Race.
Prima di uscire ed andare a correre con un sacco di 10 kg sulle spalle aspetta! ????
A parte gli scherzi la base sarebbe proprio quella, ma occorre arrivarci con cautela per evitare infortuni spiacevoli.
Trasportare pesi come Sandbag, sacchi pieni di catene o tronchi sono ostacoli che al 100% ti ritroverai a superare alle Spartan Race, quindi meglio arrivare preparati.
Un’altra importante attività da svolgere è il cardio a basso ritmo:
la bicicletta su tutte, essendo anche la più facile da praticare, ma anche il vogatore, il nuoto, lo sci di fondo, sono tutte attività che servono per diversificare e portare la tua condizione fisica ad un livello superiore.
Non voler mai strafare sta alla base di ogni buona preparazione. Il riposo è tanto importante quanto una corsa di 40 km. Il riposo è il riposo ed il giorno di riposo va rispettato, dando spazio e relax al proprio corpo proprio per ricaricarsi.
Ora non ti resta che partire, per preparare al meglio la tua Spartan Race a Misano.
L’ultimo consiglio, il più importante che ti diamo però è quello da dove partire:
La prenotazione di una stanza vista mare in totale relax. Sarà fondamentale per la tua Spartan Race a Misano. Scrivici subito per la tua offerta Spartan Race a Misano al nostro indirizzo [email protected] oppure scrivici al nostro numero whast app 0541 61 45 47
Ti aspettiamo Arooooo!!!